Prot._1626/A17 Roma, 10 Marzo 2008
A Tutti i Genitori degli alunni
A Tutto il Personale Scolastico
Vigilanza sanitaria: azioni intraprese e situazione attuale.
A seguito della situazione che si è determinata nell’ultima settimana, si informano tutti gli interessati circa le misure adottate dalla Direzione di questa Scuola:
- La mattina di Lunedì 3 Marzo 2008 alle ore 8.20, prima dell’apertura, è stata data ai genitori degli alunni della scuola primaria un’informazione in base a notizie telefoniche ricevute circa il ricovero di un’alunna per sospetta meningite, invitando tutti a rimanere in contatto per successive comunicazioni.
- A metà mattinata abbiamo avuto una comunicazione telefonica dal Responsabile del Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Profilassi Malattie Infettive della ASL ROMAC Dott. Cerocchi che ci informava che il caso era stato riscontrato ufficialmente e di attendere un fax con le indicazioni mediche per la profilassi.
- Alle ore 12.00 abbiamo ricevuto il fax del Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Profilassi Malattie Infettive della ASL ROMA C con la conferma ufficiale del caso di meningite meningococcica contenente le indicazioni per la profilassi da estendere a tutti i frequentanti (alunni e personale) l’edificio della scuola primaria e non solo al personale e agli alunni della classe interessata, considerando che nel frattempo la ASL RMC aveva ricevuto ufficialmente la segnalazione di un secondo caso sospetto di meningite in un’altra bambina della stessa classe.
- Immediatamente si è provveduto:
a) a comunicare ai genitori degli alunni e al personale della scuola primaria la prescrizione di profilassi contenuta nel fax della ASL RMC con l’indicazione dei farmaci da assumere, tramite comunicazioni telefoniche e nota scritta per tutti gli interessati;
b) ad avvisare anche le persone (genitori degli alunni e personale) della scuola dell’infanzia, della scuola secondaria di 1° grado e delle classi V in Via delle Costellazioni che, essendo stato riscontrato un caso di meningite meningococcica in una classe della scuola primaria Orsa Maggiore, data la possibilità di contatti con personale, alunni, genitori, fratelli o amici della classe interessata, si rendeva necessario prestare la massima attenzione e contattare immediatamente un medico alle prime manifestazioni di disturbo, indicando anche alcuni possibili segnali preoccupanti;
- Nel corso della giornata abbiamo proseguito l’opera di informazione verso tutti gli interessati: rappresentanti di classe della primaria, operatori di tutte le attività scolastiche ed extrascolastiche svolte nella scuola primaria, operatori e utenti del catechismo ospiti nella scuola primaria
- Nello stesso giorno del Lunedì 3 Marzo è stata effettuata una pulizia accurata ed un arieggiamento prolungato di tutti i locali della scuola primaria.
- Il giorno successivo, Martedì 4 Marzo 2008, si è proceduto alla disinfezione dei locali della scuola infanzia, della scuola primaria e dell’edificio di via delle Costellazioni da parte dell’Ufficio Disinfestazioni dell’AMA.
- Si è provveduto successivamente a tenere costantemente informata tutta l’utenza e tutti gli operatori chiedendo e organizzando inoltre l’incontro svolto Giovedì 6/03/2008 alle ore 9.30 presso i locali della scuola primaria di via Orsa Maggiore per fornire a tutti i genitori degli alunni ed al personale interessato comunicazioni corrette e diffondere informazioni utili in merito alla situazione sanitaria della scuola a cui hanno partecipato il Dott. Marzani ed il Dott. Cerocchi del Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Profilassi Malattie Infettive della ASL ROMA C, la Prof.ssa Prestipino Presidente del Municipio Roma XII e il medico scolastico Dott.ssa Belli. Dell’incontro sono stati informati anche i Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche vicine.
- Venerdì 7 Marzo, abbiamo ricevuto via fax, da parte del Dipartimento di Prevenzione e Profilassi delle malattie infettive della ASL RM/C, la notizia di un caso sospetto di sepsi meningococcica in un alunno della scuola dell’infanzia. Notizia e copia dello stesso fax che consiglia la profilassi antibiotica è stata immediatamente diffusa a tutti gli interessati, famiglie degli alunni e personale scolastico dell’infanzia.
- Sabato 8 Marzo è stata disposta l’apertura della segreteria della scuola sino alle ore 12,00 per chi avesse avuto necessità di ritirare copia dei documenti diffusi e per fornire chiarimenti e informazioni sulla situazione in atto.
- Si segnala che, da comunicazioni telefoniche delle famiglie interessate, il ricovero in ospedale dei bambini per il caso accertato e i due sospetti risalgono alla giornata di Domenica 2 Marzo, alla notte tra Domenica e Lunedì 3 Marzo e alla giornata di Martedì 4 Marzo prima della disinfezione delle tre scuole. Ad oggi, Lunedì 10 Marzo alle ore 13.00, non sono stati segnalati a questa Direzione nuovi ricoveri o casi sospetti.
- Si invita a voler mantenere i contatti con questa Direzione per comunicare o ricevere tempestivamente ogni informazione utile.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Stefano Sancandi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento